top of page


#AeroAESA - X-59: il supersonico silenzioso
Qual è la prima sensazione che ci viene in mente quando pensiamo ad un aereo supersonico? Molti di noi penseranno alla velocità estrema...
Matteo Bariz
10 aprTempo di lettura: 6 min


#AeroAESA - Air France 447: Neglizenza
Com’è possibile che si perdano le tracce di un aereo grande come un Airbus A330 per più di 8 ore? Come fa un aereo a precipitare senza...
Daniele Bernocco
27 marTempo di lettura: 7 min


#AeroAESA: XB-70 Valkyrie: il supersonico nell’era dell’atomica
Il 21 Settembre 1964, alla base aerea di Palmdale, la USAF iniziava le prove di volo di quello che, allora come oggi, sembrava...
Tommaso Serena
13 marTempo di lettura: 6 min


#AeroAESA - VTOL: La Rivoluzione del Volo Senza Piste – Storia, Evoluzione e Prospettive
Da sempre, e in particolare con l’aumento delle dimensioni e del peso degli aerei e dei carichi da trasportare, l’aviazione è stata...
Leonardo Scotti
19 dic 2024Tempo di lettura: 12 min


#AeroAESA - Volo Air France 296Q - Uomo o Macchina?
È una mattina di festa all’aviosuperficie di Mulhouse-Habsheim: centinaia di appassionati affollano il piazzale erboso in occasione...
Edoardo Blanco
12 dic 2024Tempo di lettura: 9 min


#AeroAESA - Propfan: una storia di insuccessi ma un futuro ancora da scrivere
Tra gli anni 60 e 70 prendere un volo internazionale in America ed in Europa significava, quasi sicuramente, imbarcarsi sul Boeing 727. ...
Tommaso Serena
5 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
#AeroAESA - La storia del bombardiere: Da un'idea al nuovo modo di far guerra
L’idea “Sapevate che il concetto di bombardiere è nato quando un italiano ebbe la geniale idea di lanciare una granata dal suo aereo...
Daniele Bernocco
28 nov 2024Tempo di lettura: 10 min


#AeroAESA - Rifornimento in volo: Il Motore Invisibile della Supremazia Aerea
Se dovessimo immaginare un caccia supersonico che sfreccia a migliaia di metri d'altezza, spinto da motori potenti, ma con i serbatoi che...
Matteo Bariz
31 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - Ma volare è sicuro?
Oggigiorno prendere un volo aereo è qualcosa che facciamo senza particolari preoccupazioni: ci imbarchiamo, mettiamo il cellulare in...
Alessandro Donina
23 mag 2024Tempo di lettura: 4 min

#AeroAESA: AR-onautica: Luci e ombre dell’Extended Reality in aviazione
Se avessimo chiesto a una persona dello scorso millennio cosa si sarebbe aspettata dalla prima metà del ventunesimo secolo, avremmo...
Edoardo Blanco
16 mag 2024Tempo di lettura: 10 min


#AeroAESA - VOLO HELIOS 522 – L’AEREO FANTASMA
Il caso Si sente parlare molto spesso nella cultura horror di navi fantasma, ma il caso che tratteremo non ha niente a che vedere con le...
Daniele Bernocco
18 apr 2024Tempo di lettura: 6 min


#AeroAESA - L’auto col motore a turboelica: il sogno di Ken Wallis
I motori a turboelica sono tra i propulsori più utilizzati nel mondo aeronautico. Semplificando, questi si compongono di una presa...
Alessandro Donina
21 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


#AeroAESA: 737MAX - altri guai in vista?
La sicurezza in campo aeronautico è senza ombra di dubbio uno dei più importanti aspetti con cui si scontra il processo progettuale dei...
Mattia Mocci
14 mar 2024Tempo di lettura: 6 min


#AeroAESA - JATO: Alba e Tramonto dell'Arte del Decollo Accelerato
Vi è mai capitato di pensare a cosa succederebbe se fondessimo le tecnologie missilistiche e aeronautiche? Montare dei motori a razzo su...
Edoardo Blanco
23 nov 2023Tempo di lettura: 6 min


#AeroAESA - Volando oltre i limiti: North American X-15
Il mezzo di trasporto più veloce attualmente a nostra disposizione è senza dubbio l’aereo, con cui possiamo percorrere migliaia di...
Matteo Bariz
25 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - AI.VIATION: Come Intelligenza Artificiale e Machine Learning stanno plasmando lo scenario aeronautico europeo
Da sempre l’industria aeronautica e l’innovazione tecnologica sono unite imprescindibilmente. A partire dal 1903, abbiamo assistito, di...
Edoardo Blanco
4 mag 2023Tempo di lettura: 11 min

#AESAthon 2023 - L'era dell'idrogeno nel volo
Decarbonizzare è necessario: il settore aeronautico contribuisce per il 30% alle emissioni di gas climalteranti causate dai trasporti, e...
Luigi Salvi
13 apr 2023Tempo di lettura: 5 min


#AeroAESA - Aeronautica italiana: 100 anni di storia e grandi traguardi
Si è tenuto in questi giorni, precisamente martedì 28 marzo, lo storico centenario dell’Aeronautica Militare Italiana (AM), meglio...
Mattia Demuru
30 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


#AeroAESA - Amelia Earhart: una vita oltre ogni limite
I primi anni del Novecento videro l’affermazione di un gruppo di persone che suscitarono ammirazione e interesse presso le grandi masse:...
Mattia Mocci
23 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - Tempest – il futuro dell’aviazione militare
L'aviazione militare ha da sempre affrontato sfide tecnologiche sopra ogni aspettativa e, dal punto di vista ingegneristico, ha...
Roberto Scaringi
16 mar 2023Tempo di lettura: 4 min
bottom of page