top of page


#AeroAESA - Ma volare è sicuro?
Oggigiorno prendere un volo aereo è qualcosa che facciamo senza particolari preoccupazioni: ci imbarchiamo, mettiamo il cellulare in...
Alessandro Donina
23 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA: AR-onautica: Luci e ombre dell’Extended Reality in aviazione
Se avessimo chiesto a una persona dello scorso millennio cosa si sarebbe aspettata dalla prima metà del ventunesimo secolo, avremmo...
Edoardo Blanco
16 mag 2024Tempo di lettura: 10 min
#AESASpazio - Fly me to the LUNA
Se esiste ancora un mestiere che nel corso del tempo non ha mai smesso di ispirare ammirazione e desiderio di emulazione presso qualsiasi...
Mattia Mocci
9 mag 2024Tempo di lettura: 6 min
#AESASpazio - EnVision: come salvare la Terra studiando Venere
La completa esplorazione del sistema solare è un chiaro e definito obiettivo delle agenzie spaziali di tutto il mondo; molto può essere...
Luca Niero
3 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


#AeroAESA - VOLO HELIOS 522 – L’AEREO FANTASMA
Il caso Si sente parlare molto spesso nella cultura horror di navi fantasma, ma il caso che tratteremo non ha niente a che vedere con le...
Daniele Bernocco
18 apr 2024Tempo di lettura: 6 min


#AESASpazio - L’arte degli origami nello spazio
Un breve cenno storico Le origini degli origami risalgono al Giappone antico, e il termine stesso deriva da due parole giapponesi, Ori...
Ted White
11 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


#AeroAESA - L’auto col motore a turboelica: il sogno di Ken Wallis
I motori a turboelica sono tra i propulsori più utilizzati nel mondo aeronautico. Semplificando, questi si compongono di una presa...
Alessandro Donina
21 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


#AeroAESA: 737MAX - altri guai in vista?
La sicurezza in campo aeronautico è senza ombra di dubbio uno dei più importanti aspetti con cui si scontra il processo progettuale dei...
Mattia Mocci
14 mar 2024Tempo di lettura: 6 min


#AESASpazio - Starship: ambizione che diventa (quasi) realtÃ
Ambizione : volontà di ottenere qualcosa che si desidera ardentemente. L’ambizione è quel sentimento che ha portato l’essere umano a...
Alessandro Donina
21 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


#AESASpazio - Turismo spaziale e sostenibilità : un connubio imperfetto
Quante volte abbiamo sognato di andare nello spazio anche solo per pochi minuti? Vivere quella sensazione di assenza di gravità ...
Alessandro Galletti
14 dic 2023Tempo di lettura: 6 min


#AESASpazio: Il rientro atmosferico tra rischi e opportunitÃ
A tanti abituali frequentatori dell’aeroporto di Torino Caselle sarà capitato almeno una volta di imbattersi in uno strano velivolo...
Mattia Mocci
7 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - JATO: Alba e Tramonto dell'Arte del Decollo Accelerato
Vi è mai capitato di pensare a cosa succederebbe se fondessimo le tecnologie missilistiche e aeronautiche? Montare dei motori a razzo su...
Edoardo Blanco
23 nov 2023Tempo di lettura: 6 min


#AESASpazio - Da seme a pianta, come la lattuga conquisterà lo Spazio!
Quante volte ci troviamo davanti a fotomontaggi, scene cinematografiche o immagini generate da AI in cui vediamo della natura nello...
Luca Niero
16 nov 2023Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - Volando oltre i limiti: North American X-15
Il mezzo di trasporto più veloce attualmente a nostra disposizione è senza dubbio l’aereo, con cui possiamo percorrere migliaia di...
Matteo Bariz
25 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


#AESASpazio - Una libellula su Titano
L’esplorazione del cosmo è una storia che mette le sue radici decenni fa, con personalità ambiziose e missioni affascinanti. Nel tempo,...
Mattia Mocci
18 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


#AESASpazio - Il Saturn V e il suo motore F-1
Indubbiamente, il Saturn V è uno dei simboli più iconici dell'era spaziale e rappresenta il culmine dell'ingegneria e dell'esplorazione...
Victor Petri Milo
11 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - AI.VIATION: Come Intelligenza Artificiale e Machine Learning stanno plasmando lo scenario aeronautico europeo
Da sempre l’industria aeronautica e l’innovazione tecnologica sono unite imprescindibilmente. A partire dal 1903, abbiamo assistito, di...
Edoardo Blanco
4 mag 2023Tempo di lettura: 11 min


#AESASpazio - NASA’s Twins Study: Come il corpo umano si adatta all’ambiente spaziale
Il primo sguardo diretto al cielo si perde nell’alba dei tempi, rivolto da uno degli infiniti sognatori del genere umano verso le stelle...
Luca Niero
20 apr 2023Tempo di lettura: 4 min


#AESAthon 2023 - L'era dell'idrogeno nel volo
Decarbonizzare è necessario: il settore aeronautico contribuisce per il 30% alle emissioni di gas climalteranti causate dai trasporti, e...
Luigi Salvi
13 apr 2023Tempo di lettura: 5 min


#AESASpazio - La scienza dei materiali dietro le leghe ad alta entropia e il progetto ATLAS
I materiali stanno alla base di molteplici attività industriali e il loro studio risulta quindi un punto cruciale per lo sviluppo di...
Fabrizio David Previti
6 apr 2023Tempo di lettura: 5 min
bottom of page