top of page


#AESASpazio - Copernicus e Sentinel 1, occhi sul mondo
Copernicus è il programma europeo di osservazione della Terra, coordinato direttamente dalla Commissione Europea, che si prefigge...
Luigi Salvi
9 mar 2023Tempo di lettura: 5 min


#AESASpazio - DART: la prima missione per la difesa planetaria
Tutti quanti sappiamo che la causa principale che portò all'estinzione dei dinosauri fu l’impatto di un gigantesco meteorite dal diametro...
Francesco Presicce
22 dic 2022Tempo di lettura: 4 min


#AESASpazio - È davvero necessario andare nello spazio per risolvere problemi strettamente legati alla vita sulla Terra?
REV1 sarà la prima vera e propria fabbrica spaziale fluttuante, sulla quale sarà possibile effettuare una vasta gamma di esperimenti in...
Fabrizio David Previti
15 dic 2022Tempo di lettura: 4 min


#AESASpazio - Lo spazio come risorsa globale: il ruolo dei paesi emergenti nella ricerca
Il 13 ottobre del 2020, i rappresentanti di diversi Paesi da ogni parte del pianeta, inclusa tra gli altri anche l’Italia, firmarono gli...
AESA Torino
9 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


#AESASpazio-EUCLID: cercando un universo più oscuro
Se da un lato la ricerca spaziale si sta muovendo verso pianeti che possano ospitare una vita umana futura, dall’altro lato sono...
Roberto Scaringi
17 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


#AESASpazio - ESA CAVES & PANGAEA : Lo Spazio sotto la Superficie
Rivolgendo costantemente lo sguardo e gli sforzi verso il cielo, c’è il pericolo di dimenticare cosa abbiamo sotto i piedi, nonostante ci...
Luigi Salvi
10 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


#AESASpazio - I "computers" dietro le grandi scoperte astronomiche: le donne
Prima dell’invenzione dei computer portatili e fissi su cui facciamo affidamento quotidianamente, esisteva un altro tipo di computer. Dal...
Elisa Sperandio
3 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


ExoMars - La missione continua
Se siete appassionati di spazio e volete essere aggiornati sulle ultime frontiere dell'esplorazione marziana, interagendo direttamente in...
AESA Torino
31 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Le stelle da Terra, ma il Sole dallo spazio
Capita spesso che lo studio dei fenomeni astrofisici più interessanti richieda lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia. Gli ingegneri si trovano così quotidianamente a progettare strumenti che sarebbero stati irrealizzabili fino a qualche decennio fa, ma anche a dover comprendere a fondo gli obiettivi scientifici per poter individuare la soluzione più adeguata ed efficace. Nella nostra epoca osserviamo questa tendenza sia nel campo dell'esplorazione spaziale, che in quello
AESA Torino
4 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


Space Pioneers : The Analog Astronaut Experience
Il 24 ottobre ci siamo collegati in diretta con il centro AATC (Analog Astronaut Training Center) in Polonia, insieme al Prof. Bernard...
AESA Torino
20 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


ExoMars: missione compiuta?
Vi siete malauguratamente persi l'ultima conferenza ExoMars? Nessun problema, eccovi un riassunto di quello che è stato detto durante l'intervento del 10/03/2017 presso la Sala Consiglio di Facoltà .
AESA Torino
20 mar 2017Tempo di lettura: 9 min


Visita Thales Alenia Space Italia - 2 Dicembre 2016
Thales Alenia Space, azienda di spicco nella ricerca spaziale, che da oltre 40 anni progetta, produce e testa prodotti all'avanguardia,...
AESA Torino
21 nov 2016Tempo di lettura: 1 min
bottom of page