top of page


#AeroAESA - Amelia Earhart: una vita oltre ogni limite
I primi anni del Novecento videro l’affermazione di un gruppo di persone che suscitarono ammirazione e interesse presso le grandi masse:...
Mattia Mocci
23 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - Tempest – il futuro dell’aviazione militare
L'aviazione militare ha da sempre affrontato sfide tecnologiche sopra ogni aspettativa e, dal punto di vista ingegneristico, ha...
Roberto Scaringi
16 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


#AeroAESA - La collisione aerea di Überlingen: come un incidente può ostacolare il processo tecnologico
Il 1° luglio 2002, l’aereo passeggeri Tupolev TU154M, in rotta da Mosca a Barcellona, ed un cargo jet Boeing 757-23APF della DHL, partito...
Mattia Demuru
1 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


#AeroAESA - Verso la barriera del suono e oltre
Il volo supersonico è stato a lungo uno dei traguardi più importanti nel campo della ricerca aeronautica: chi non ha mai sognato di...
Mattia Mocci
24 nov 2022Tempo di lettura: 4 min
Sfide del volo: pillole di progettazione aeronautica
Ormai la tecnologia nei velivoli ha raggiunto livelli estremamente elevati. Ma quali sono i principali sistemi e metodi di progettazione...
AESA Torino
15 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


On Air-L'importanza della comunicazione
Quanto è cruciale la comunicazione a bordo? Come imparano i piloti a decidere la priorità e ad interfacciarsi con gli equipaggiamenti...
AESA Torino
19 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Mayday! Come un pilota affronta le emergenze
Lo scorso 28 Novembre si è tenuto l’evento “Mayday! Come un pilota affronta le emergenze”, con Pasquale Abbattista. Pasquale è un...
AESA Torino
25 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page