Il James Webb Space Telescope è finalmente pronto!

“Oggi celebriamo il fatto che il nostro telescopio è pronto, e siamo in procinto di dimostrare che funziona”. Così nella giornata di Sabato 5 Novembre, nel corso di una conferenza, l’Astrofisico John Mather ha annunciato il completamento del nuovo telescopio spaziale nato dalla collaborazione di NASA, ESA e CSA dopo circa 20 anni di lavoro.
Questo nuovo telescopio andrà ad operare nel campo dell’Infrarosso e grazie alle sue componenti ottiche estremamente all’avanguardia e a uno specchio primario del diametro di 6,5 metri in Berillio rivestito da una sottile lamina d’Oro osserverà le prime galassie nate dopo il Big Bang per permettere agli scienziati di studiare e indagare le origini dell’Universo.
Nei prossimi mesi verranno effettuati minuziosi test sulle parti ottiche e meccaniche del telescopio per assicurarne il perfetto funzionamento. Il JWST stazionerà infatti alla distanza di circa 1.5 milioni di km dalla Terra in direzione opposta al Sole, precisamente nel secondo punto di Lagrange dell’orbita terrestre; per questo motivo saranno impossibili successive missioni di manutenzione come è stato fatto invece con Hubble che ha ricevuto 4 visite in 20 anni per riparazioni e manutenzione. Il lancio è previsto per il 2018 con un Ariane 5 dallo European Spaceport che si trova a Kourou, Guiana Francese.
Se siete ancora curiosi e volete sapere qualcosa in più sul JWST date un’occhiata a questo breve e interessante video pubblicato dalla NASA. Buona visione!
https://youtu.be/Ku45hQrNpPw